Billet Francilien - Risparmiamo a Disneyland Paris

Oggi vi parleremo dei "Francilien": biglietti di cui solo chi si è informato ne è a conoscenza. I Francilien vi permetteranno di risparmiare circa il 50% del prezzo del biglietto di entrata.

L'unica cosa che vi richiediamo è: siate sicuri della data in cui vorreste visitare il parco della Disney. Sì, perchè con i Francilien la data è prefissata.

Vediamo passo passo come procedere all'acquisto di un biglietto Francilien

Innanzitutto recatevi al link:
http://idf-offres.disneylandparis.fr/billets/billets/billet-disney-economique.xhtml#


A questo punto selezionate la vostra scelta: 
  1. Un giorno un parco 35€ nella settiman
  2. Un giorno due parchi 43€ nella settimana
  3. Un giorno due parchi nel fine settimana 53€
Tutti con un'entrata gratuita per un bambino di età da 3 ad 11 anni. Personalmente abbiamo preferito l'opzione 1 parco...ed effettivamente, in una giornata, ce lo siamo goduti proprio tanto. Siamo ancora convinti che non avremmo avuto il tempo per visitare gli Studios.

Dopo aver selezionato l'opzione desiderata, e aver cliccato sul tasto "Reservez!", vi si aprirà una schermata dove indicare il giorno scelto (un mini calendario dove scorrere fino alla data prevista).

Cliccando sul giorno prefissato, sempre se libero, il secondo step vi chiederà di indicare la quantità desiderata di ogni biglietto adulto e bambino. Cliccate su "calcola il prezzo" e, di seguito, su "aggiungi al carrello".

Adesso vi apparirà il riepilogo dei vostri prodotti. Cliccate su "Continua". 





A questo punto vi apparirà una schermata dove inserire i vostri dati. Unica accortezza, il Paese rimarrà FRANCIA, perchè preimpostato. Non preoccupatevi. All'ingresso vorranno i documenti insieme ai biglietti ma solo per controllare il nome e il cognome. Tutto qui. Se non vi fidate potete andare su tutti i forum possibili, la risposta sarà sempre la stessa.





Dopo aver compilato questi campi e aver cliccato sul tasto "Continua", vi si aprirà una pagina dove, in sostanza, vi dice che la modalità di consegna è "Stampa a casa". Cioè, voi stamperete i biglietti come una normalissima carta di imbarco per un volo.
Inserite il vostro nome e il vostro cognome negli appositi spazi e cliccate su "Continua".






Vi si aprirà l'ennesima pagina di riassunto. Vistate la casella dove accettate i termini del contratto e ricliccate su "Continua".










Ora ci sarà la schermata del pagamento. Inserite i dati della carta di credito e procedete con il pagamento. Una volta effettuato, fate l'ultimo step riepilogativo e stampate i biglietti che sono arrivati sulla vostra email. Stampateli in buona qualità mi raccomando, sono molto pignoli in questo.

Buon divertimento!

G&C